Home / Chi siamo

LA STORIA DI CASA FAMIGLIA PAVIA LA FATTORIA DI ARIANNA

LA FATTORIA DI ARIANNA – PER VIVERE SERENAMENTE E A PIENO LA TERZA ETÀ

La Fattoria di Arianna a Retorbido è una comunità alloggio per anziani autosufficienti che si caratterizza per la particolare eleganza della location, l’alto livello di ospitalità e la qualità dell’offerta professionale riservata agli utenti. Lo scopo dell’attività è impiegare mezzi e risorse per dare agli ospiti le dovute attenzioni e garantirgli un sereno e piacevole soggiorno. Da questo punto di vista la casa famiglia a Pavia mette al centro ogni bisogno e necessità delle persone che vi risiedono, la parola d’ordine è “benessere”, inteso come condizione generale e permanente, in relazione ad uno specifico contesto ambientale. Ciò riguarda non solo l’aspetto fisico, ma anche quello emotivo e psicologico, quindi l’utente deve potersi sentire a proprio agio, amato, stimato, valorizzato e assistito proprio come se si trovasse a casa sua. La chiave per ottenere questo risultato è fornire al membro della comunità, da una parte tutto il necessario come supporto logistico, personale e pratico, dall’altro un’assoluta libertà di disporre del proprio tempo e del proprio spazio. Un buon metodo per realizzare questo proposito, è lasciare alla persona l’indipendenza nello svolgere occupazioni che lo facciano sentire bene, magari conservando abitudini e vecchi hobby. 
La casa è un vero e proprio microcosmo, di conseguenza pur essendo ospite all’interno di un struttura che fornisce assistenza, vitto e una sistemazione, l’utente deve avere la sensazione di poter partecipare al funzionamento del centro, sentendosi utile e attivo. I servizi della casa famiglia a Pavia sono strutturati in modo da offrire confort e compagnia a utenti della terza età. Molto spesso infatti, le persone anziane pur non necessitando di accudimento specifico, fanno la scelta di trasferirsi in una simile sistemazione per vivere in comunità insieme ad altri coetanei. A prescindere dallo stato clinico individuale, l’isolamento e la mancanza di rapporti umani, favorisce o accelera l’insorgere di patologie tipiche dell’età avanzata, pregiudicando così lo stato generale di salute e di umore. 
La Fattoria di Arianna a Retorbido, con la sua semplicità, e al contempo eccellenza di prestazione, rappresenta una nuova frontiera dal punto di vista dell’assistenza geriatrica. La casa famiglia a Pavia infatti, si affranca decisamente dal genere di ricoveri che a vario titolo vengono spesso etichettati in tono dispregiativo come “ospizi”. La comunità è un luogo di aggregazione e socializzazione, dove chi ha già percorso buona parte del proprio cammino di vita, non sceglie di concluderlo, ma di proseguirlo nel modo più pieno e intenso possibile, cogliendo tutto il meglio che ogni età può offrire. 

SERVIZI

La Fattoria di Arianna a Retorbido mette in campo un’ampia gamma di prestazioni per l’accoglienza e l’intrattenimento dei soggetti geriatrici che si trovano in condizione di indipendenza. Il fatto di essere autosufficienti non vuol dire di non aver bisogno a volte di un aiuto, di qualcuno che si occupi delle faccende quotidiane divenute ormai troppo pesanti, o semplicemente della presenza di altri esseri umani con cui chiacchierare e passare il tempo piacevolmente. Può capitare inoltre che figli o familiari vivano troppo lontani per prendersi adeguata cura dei propri congiunti, o che non abbiano abbastanza tempo a causa di intensi impegni lavorativi. È proprio qui che entrano in gioco attività come quella in provincia di Pavia, in grado di fornire presenza costante, assistenza quando occorre, privacy, gentilezza e calore. Di seguito e nel dettaglio, un elenco schematico e riepilogativo dei principali servizi che il centro mette a disposizione della sua clientela:

  • Assistenza continuativa nell’arco delle 24 ore – il personale della struttura, su turnazione, è sempre attivo per qualunque esigenza o intervento di tipo ordinario, straordinario e infermieristico 
  • Servizio di ristorazione – la casa famiglia eroga pasti di qualità, variando spesso il menù e tenendo accuratamente conto delle richieste degli utenti, o di particolari regimi alimentari speciali dovuti a allergie, intolleranze o scelte etico-religiose
  • Servizio riordino camere  – gli spazi privati occupati dagli ospiti vengono quotidianamente rassettati e tenuti sempre in perfette condizioni di decoro e fruibilità 
  • Servizio di pulizia degli ambienti – dalle aree comuni a quelle di transito, ogni angolo della casa viene sottoposto a detersione profonda e sanificazione, per mantenere una piacevole condizione di vivibilità e salubrità
  • Controllo avvenuta somministrazione dei farmaci – nell’ottica di far rispettare eventuali prescrizioni terapeutiche di ogni utente, il personale si cura di verificare e rammentare agli ospiti quali medicine prendere e a quali intervalli 
  • Servizio di animazione e intrattenimento